Lastre gres porcellanato, innovazione e versatilità per la tua casa

11 Mar 2024 | News

Negli ultimi anni, nel settore degli arredamenti si è assistito a un notevole impiego di lastre gres porcellanato in un formato oversize per piani cucina, mobili da bagno, tavoli e tanto altro ancora. Questo per ottenere superfici ininterrotte, ovvero elementi di arredo che, grazie al loro spessore sottile, possono adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente, dando continuità ed eleganza agli spazi con un’ampia versatilità negli utilizzi.

Lastre gres porcellanato: la soluzione ideale per chi vuole unire eleganza e praticità

Le lastre gres porcellanato oversize non sono delle semplici piastrelle, ma superfici di grande formato, realizzate in dimensioni maggiori di 160×320 centimetri. Si tratta di una elegante e pratica innovazione nel campo degli arredamenti. Queste grandi lastre sottili aprono la possibilità di mettere a punto nuovi scenari di arredamento in qualsiasi contesto, non solo abitazioni ma anche uffici e centri commerciali unendo eleganza, versatilità, bellezza e performance tecniche.

Se stai pensando a ristrutturare casa, e desideri cambiare pavimenti e rivestimenti, devi conoscere a fondo le caratteristiche e i modi di impiego di questo materiale innovativo. Ma andiamo per gradi, in quali contesti possono essere usate le lastre oversize di gres porcellanato?

Gres porcellanato come soluzione d’arredo: dove trova applicazione?

Oltre ad essere eleganti e moderne, le lastre gres porcellanato hanno una caratteristica particolare, lo spessore sottile. Fattore questo che lo rende materiale molto versatile e facilmente adattabile a qualsiasi ambiente. Può essere ad esempio impiegato in cucina, usando un unico materiale di rivestimento per il top e lo schienale applicando una sola lastra. Di grande impatto estetico è anche il gres porcellanato utilizzato per rivestire porte e ante, o per creare delle combinazioni di arredamento originali dislocate in varie porzioni della casa come per il bagno o pavimentazione.

Un materiale altamente resistente e facilità di pulizia

Perché applicare le lastre gres porcellanato per la propria abitazione? Perché si tratta di un materiale altamente resistente a graffi, urti e attacchi termici, caratteristiche tecniche importanti che si uniscono all’estetica di grande versatilità e resa.

Un fattore che comporta vantaggi anche per quanto riguarda la facilità di pulizia del grès, si tratta infatti di un materiale molto resistente alle macchie e ai graffi. Installare un pavimento in gres oversize significa eliminare lo spazio delle fughe tra una piastrella e l’altra, zona che rappresenta un punto critico quando si parla di pulizia. Questi dettagli lo rendono ideale per gli usi in cucina, bagno o per i piani di appoggio. 

Come il gres porcellanato ti aiuta a ricreare un arredamento originale in casa

Non più semplici piastrelle, ma soluzioni eleganti di continuità negli ambienti interni, le lastre gres porcellanato sono molto apprezzate perché danno un tocco di stile in più derivante dalla continuità del materiale inserito, valorizzando in tal modo gli spazi. L’uso di lastre oversize è inoltre in grado di conferire un immediato effetto sofisticato agli ambienti, fattore dovuto alla continuità del rivestimento senza tagli che offre una maggiore ampiezza ottica agli ambienti.

Grazie alla loro caratteristica leggerezza, le lastre gres porcellanato di grande formato sono adatte a essere usate sia per rivestimenti di pareti o facciate ventilate che di pavimenti e piscine, ma anche come semplici elementi di arredo per piani di appoggio o tavoli.

Design innovativo e decorazioni moderne con le lastre gres porcellanato di grandi dimensioni

Il gres porcellanato rappresenta la soluzione perfetta per chi desidera trasmettere una sensazione di pulizia e uniformità all’ambiente, essendo un materiale quasi inassorbente e resistente alle macchie. Pensiamo a un rivestimento facciata in gres porcellanato, o a un pavimento con effetto marmo. Oggi le grandi lastre gres porcellanato permettono di creare accostamenti originali, affiancando lo stile classico di arredamento a uno più moderno e contemporaneo.

Versatilità e fantasia

Le lastre oversize e sottili in gres porcellanato aprono nuovi scenari nel settore degli arredamenti. La versatilità di questo materiale permette infatti di variare e personalizzare i propri ambienti a piacimento: giocare con i colori e con le diverse finiture, lucido o satinato per ottenere riflessi o altri effetti luminosi particolari. In questo modo è possibile dare un tocco di classe in qualsiasi ambiente della casa per trasmettere eleganza e raffinatezza. 

Il sottilissimo spessore di queste lastre le rende utilizzabili anche come rivestimento per intere pareti, da pavimento a soffitto, in modo da avere una continuità nello stile di arredamento senza fughe e interruzioni. Se usate per i rivestimenti, le lastre gres porcellanato sono in grado di creare un effetto scenografico impareggiabile, avendo la possibilità di posare lo stesso prodotto anche sul pavimento, creando una combinazione elegante e raffinata. Il suo utilizzo è ideale anche per l’interno doccia. 

Un materiale capace di simulare una grande varietà di effetti materici

Una delle caratteristiche più apprezzate del gres porcellanato, che lo rende ideale per la collocazione negli ambienti abitativi e non, è quella di simulare tanti effetti materici. Le finiture superficiali sono un’esperienza tattile, per cui è cruciale scegliere quale tipo di materiale si desidera sfiorare tutti i giorni con le dita mentre, per esempio, si prepara da mangiare sul top cucina. Così come è altrettanto fondamentale capire quale sensazione si vuole sentire sotto la pianta dei piedi quando quotidianamente ci si alza ci si prepara ad affrontare la giornata.

Per gli amanti dello stile classico, le lastre gres porcellanato permettono di riprodurre fedelmente materiali pregiati come il marmo e altre pietre adatte a creare ambientazioni eleganti e moderne con un effetto materico lucido o naturale. Vi sono poi altri effetti materici rispondenti alle ultime tendenze nel mondo dell’architettura, come l’effetto soft touch, un tipo di superficie priva di riflessi che offre al tatto una sensazione estremamente morbida. Effetti materici più moderni riguardano la riproduzione di materiali quali il cemento, il metallo e la calce . 

La competenza di Lanzeni Mario Srl

L’azienda Lanzeni Mario Srl consiglia l’uso di lastre gres porcellanato in grande formato per valorizzare tutti gli ambienti della casa, creando un’atmosfera elegante e raffinata. La nostra competenza deriva dal sapere artigiano e dalla professionalità che mettiamo su ogni singolo progetto dei clienti, grazie all’esperienza pluriennale maturata nel settore della lavorazione e fornitura di marmi, pietre e onici. 

Da tanti anni rappresentiamo un importante punto di riferimento per architetti, costruttori o clienti finali, selezioniamo e individuiamo i materiali migliori da destinare ad ogni singolo progetto, accompagnando e dando loro supporto in tutte le fasi, dal preventivo alla posa in opera.